310 |
Da Corniolo a S. Paolo in Alpe e ritorno dai Tre Faggi |
310 |
|
S. Paolo in Alpe - Ronco del Cianco - S. Agostino - Tre Faggi - Corniolino - Lago |
|||||
|
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
tempo (h.min) |
note |
dislivello (m) |
| Corniolo |
0,0 |
555 |
0.00 |
Sulla Provinciale, lato est del paese, imbocchiamo il sentiero CAI 257 |
- |
| Molino Sabatino |
0,2 |
495 |
0.06 |
Abbandonato |
- |
| Bidente di Corniolo |
0,3 |
490 |
0.07 |
Lo si attraversa su comoda passerella |
- |
| Deviazione |
0,6 |
540 |
Lasciamo il CAI 257 e prendiamo a sx, fra rocce, il crinale |
50 |
|
| Cocuzzolo |
1,3 |
943 |
0.58 |
Guadagnato con irto sentierino |
453 |
| Sentiero CAI 257 |
2,8 |
1.051 |
1.52 |
Dal Fosso delle Cerrete sulla nostra dx |
561 |
| Strada Forestale |
3,0 |
1.099 |
1.57 |
La seguiamo verso dx |
609 |
| Ronco dei Preti |
3,3 |
1.108 |
618 |
||
| Poggio Squilla |
3,6 |
1.095 |
618 |
||
| Sentiero CAI 283 |
3,7 |
1.075 |
2.08 |
Sulla dx per Ca' Fiumari via Ca' Ristefani; si va diritto |
618 |
| S. Paolo in Alpe |
4,8 |
1.030 |
2.22 |
Purtroppo nessuno ripristino della chiesa e della casa |
618 |
| Bivio |
5,6 |
998 | A sx Le Pozzacchere; teniamo la strada |
618 |
|
| Deviazione |
6,1 |
1.000 |
2.33 |
Lasciamo la strada e prendiamo a dx un sentierino |
620 |
| Largo sentiero |
7,0 |
785 | Lo seguiamo verso sx |
620 |
|
| Fosso |
7,2 |
745 |
3.04 |
Lo guadiamo al punto di coordinate UTM 32T 723895E 4862000N |
620 |
| Fonte della Miseria |
7,3 |
770 |
3.10 |
Seguiamo la strada forestale verso S. Paolo (sud) |
645 |
| Deviazione |
7,7 |
805 |
3.16 |
Lasciamo la strada e prendiamo a dx per Ronco del Cianco (Tabella) |
680 |
| Ronco del Cianco |
7,8 |
857 |
3.22 |
Solo ruderi; seguiamo il sentiero a monte della casa |
732 |
| Sentiero di crinale |
8,1 |
910 | Lo seguiamo verso dx in piano per poche decine di metri |
785 |
|
| Deviazione |
8,2 |
910 | Seguiamo a sx il largo sentiero pianeggiante |
785 |
|
| Ca' Val di Covile |
8,7 |
798 |
4.17 |
Si scende sotto la casa per pochi metri; il sentiero č a dx infrascato |
785 |
| Largo sentiero |
9,1 |
695 |
4.27 |
Verso dx |
785 |
| Strada carrozzabile |
9,3 |
667 |
4.29 |
Andiamo a sx |
785 |
| S. Agostino |
9,4 |
670 |
4.31 |
Popolato da comitiva di Scouts; seguiamo la strada qui CAI 249 |
788 |
| Bivio |
9,5 |
675 | A dx la Grillaia; andiamo diritto |
793 |
|
| Massimo relativo |
9,7 |
700 |
818 |
||
| Ca' Fiume |
9,8 |
688 |
4.37 |
Ristrutturata ora seconda casa |
818 |
| Casa abbandonata |
10,0 |
694 |
4.44 |
Continuiamo sul sentiero CAI 249 |
824 |
| Case Castagnoli |
10,2 |
758 |
4.54 |
Seconda casa |
888 |
| Ca' Franchetto |
10,6 |
774 |
5.03 |
Seconda casa |
904 |
| Casina |
11,0 |
829 | Seconda casa |
959 |
|
| Strada asfaltata |
11,7 |
960 |
5.31 |
La seguiamo verso dx per pochi metri |
1.090 |
| Tre Faggi |
11,8 |
956 | All'imbocco della strada per il Poderone prendiamo a dx il CAI 259 |
1.090 |
|
| Massimo relativo |
12,1 |
981 |
1.115 |
||
| Monte della Maestā |
13,1 |
960 |
1.115 |
||
| Castellaccio di Corniolino |
14,7 |
728 | Bellissima e intatta la mulattiera sul crinaletto antistante |
1.115 |
|
| Corniolino |
15,3 |
606 |
6.36 |
Ancora abitato |
1.115 |
| Strada asfaltata |
15,5 |
566 |
6.42 |
1.115 |
|
| Lago |
16,1 |
529 |
6.53 |
1.115 |
|
| Corniolo |
17,7 |
555 |
7.11 |
Percorso con diversi tratti difficili |
1.141 |