254 |
Nella foresta di Monte Zuccherodante |
254 |
|
Maestā Balassini - Piana di Felcettino - Passo di Serra - Monte Zuccherodante - Nasseto |
|||||
|
|
|||||
|
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
tempo (h) |
note |
dislivello |
| Partenza |
0,0 |
530 |
0.00 |
Prendiamo il CAI 177 - 181 presso le Gualchiere |
- |
| Le Gualchiere |
0,1 |
520 |
Bel borgo ristrutturato |
- |
|
| Maestā Balassini |
0,9 |
550 |
0.17 |
Presso il ponte sul Fosso Faeta |
30 |
| Bivio |
1,0 |
565 |
0.19 |
A sx CAI 181; teniamo il CAI 177 |
45 |
| Deviazione |
1,1 |
580 |
0.22 |
ICurva a gomito; lasciamo il CAI 177 e andiamo diritto |
60 |
| Fosso Faeta |
1,3 |
550 |
0.27 |
Lo risaliamo camminando prevalentemente nel greto |
60 |
| Deviazione |
3,7 |
620 |
1.26 |
Lasciamo il fosso e prendiamo a sx un sentierino |
130 |
| Deviazione |
3,9 |
650 |
1.36 |
In un tratto piano e diritto si va a sx in salita all'indietro |
160 |
| Funi d'acciao |
4,2 |
770 |
1.58 |
Stiamo arrivando nella piana di Felcettino |
280 |
| Piana di Felcettino |
4,5 |
825 | Il toponimo non č presente sulle carte |
335 |
|
| Crinale scoperto |
4,9 |
920 | Splendida veduta panoramica |
430 |
|
| Largo stradello |
5,2 |
1.130 | lo seguiamo verso sx in salita |
640 |
|
| G.E.A. |
5,4 |
1.150 |
3.10 |
Andiamo a sx |
660 |
| Massimo relativo |
6,0 |
1.188 |
698 |
||
| Bivio |
7,2 |
1.102 |
3.40 |
Diritto GEA; prendiamo a sx il CAI 177 |
698 |
| Passo di Serra |
7,4 |
1.150 |
3.47 |
Proprio sul passo saliamo a sx |
746 |
| Monte Zuccherodante |
7,9 |
1.231 |
4.15 |
Conquistata la vetta torniamo indietro di 100 m |
827 |
| Deviazione |
8,0 |
1.210 | Scendiamo a sx (Nord) su ripido invisibile sentierino |
827 |
|
| Vecchio sentiero |
8,9 |
920 | Lo prendiamo verso dx e lo seguiamo alla meglio |
827 |
|
| Fosso con acqua |
9,3 |
800 |
5.36 |
Una bella rinfrescata e poi saliamo tenendo la sx (Nord) |
827 |
| Pascoli di Nasseto |
9,7 |
850 | Zona panoramica |
877 |
|
| Ca' Nasseto |
10,0 |
899 |
6.12 |
Riguadagnamo il CAI 177 |
926 |
| Le Gualchiere |
12,8 |
520 |
7.12 |
926 |
|
| Giro splendido, ma adatto solo a quelli che conoscono perfettamente la zona o a quelli che hanno un buon senso dell'orientamento e se la sanno cavare in ogni circostanza. Il giro non č pericoloso se si eccettua la possibilitā di scivolare nella bellissima risalita del Fosso Faeta | |||||