204 |
Monte Falterona Capo d'Arno e Lago degli Idoli |
204 |
|
Passo Piancancelli - Monte Falterona - Capo d'Arno - Lago degli Idoli - Monte Falco - La Burraia |
|||||
|
|
|||||
|
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
tempo (h) |
note |
dislivello |
| Fangacci |
0,0 |
1.483 |
0.00 |
Partenza ore 9 temperatura 10,5° C |
- |
| Passo Piancancelli |
1,3 |
1.485 |
0.16 |
Continuiamo sullo stradello per Castagno d'Andrea; CAI 8 |
2 |
| Belvedere |
3,9 |
1.259 |
0.51 |
2 |
|
| Deviazione |
4,1 |
1.235 |
0.54 |
Prendiamo a sx il sentiero CAI 16 |
2 |
| Monte Falterona |
5,7 |
1.654 |
1.50 |
Prendiamo il CAI 00 |
421 |
| Madonnina |
6,8 |
1.475 |
2.13 |
Sulla dx del sentiero |
421 |
| Crocicchie |
7,1 |
1.406 |
2.21 |
Quadrivio; prendiamo a sx il CAI 17 |
421 |
| Stradello forestale |
7,4 |
1.364 |
2.25 |
Seguiamo a sx il CAI 17 |
421 |
| Massimo relativo |
7,8 |
1.404 |
2.36 |
461 |
|
| Capo d'Arno |
8,4 |
1.372 |
2.44 |
Prendiamo verso est il CAI 3 e 2 |
461 |
| Fosso di Razzagalline |
8,7 |
1.350 |
2.53 |
461 |
|
| Bivio |
8,8 |
1.365 |
2.55 |
A dx CAI 2; andiamo a sx sul CAI 3 |
476 |
| Lago degli Idoli |
9,4 |
1.395 |
3.03 |
Sito archeologico sottoposto a scavi |
506 |
| Bivio |
9,9 |
1.410 |
3.19 |
Prendiamo il sentiero CT 4 che viene da dx |
521 |
| Bivio |
11,2 |
1.545 |
3.52 |
A dx CAI 3 per Capo d'Arno e Falterona; si va diritto |
656 |
| Monte Falco |
12,6 |
1.658 |
4.19 |
La vetta della Romagna |
769 |
| Postazione militare |
13,6 |
1.550 |
4.37 |
Continuiamo sul CAI 00 |
769 |
| Poggio Sodo dei Conti |
14,0 |
1.589 |
808 |
||
| Poggio Lastraiolo |
14,8 |
1.483 |
808 |
||
| Prati della Burraia |
15,1 |
1.450 | Lasciamo il CAI 00 e prendiamo all'indietro il CAI 255 |
808 |
|
| Strada Calla - Piancancelli |
16,0 |
1.389 |
5.12 |
Andiamo a sx |
808 |
| Fangacci |
17,6 |
1.483 |
5.34 |
Arrivo ore 16.30; temperatura 14,5° C |
902 |