200 |
Da Campo dell'Agio alla Lama con
caminata
|
200 |
Passo dei Fangacci - Prato alla Penna - La Lama - Passo della Bertesca - Passo della Crocina |
|||||
|
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
tempo (h) |
note |
dislivello |
Campo dell'Agio |
0,0 |
1.015 |
0.00 |
Prendiamo il sentiero CAI 64 |
- |
Fosso dei Massoni |
0,9 |
1.100 |
85 |
||
Deviazione |
1,2 |
1.111 |
Prendiamo a sx il CAI 84A |
96 |
|
Fosso di Fiume d'Isola |
2,2 |
1.005 |
0.41 |
96 |
|
Strada |
2,7 |
1.100 |
191 |
||
Deviazione |
3,0 |
1.123 |
1.00 |
Lasciamo la strada e seguiamo a sx il CAI 84 |
214 |
Passo dei Fangacci |
3,7 |
1.228 |
1.15 |
Seguiamo la strada per l'Eremo di Camaldoli |
319 |
Prato alla Penna |
5,7 |
1.248 |
1.39 |
Andiamo a dx per la GEA |
339 |
Largo spiazzo |
5,9 |
1.258 |
1.44 |
Scendiamo a dx lungo un crinaletto |
349 |
Bivio |
6,7 |
1.063 |
2.02 |
Andiamo a sx |
349 |
Strada degli Acuti |
7,1 |
965 |
2.12 |
La prendiamo in discesa verso dx |
349 |
Bivio |
8,2 |
760 | A dx CAI 227 degli Scalandrini |
349 |
|
La Lama |
9,1 |
694 |
2.42 |
349 |
|
Fosso dei Forconali |
9,6 |
701 | Facile guado |
356 |
|
Deviazione |
11,0 |
835 | A dx crinale di Poggio Fonte Murata; teniamo il CAI |
490 |
|
Passo della Bertesca |
13,2 |
1.260 |
4.22 |
Prendiamo a dx il CAI 207 |
915 |
Passo della Crocina |
14,1 |
1.394 |
4.42 |
Scendiamo per il CAI 64 |
1.049 |
Bivio |
15,9 |
1.111 | A dx il CAI 84A dell'andata; andiamo diritto |
1.049 |
|
Campo dell'Agio |
17,1 |
1.015 |
5.50 |
Dopo la camminata prepariamo la caminata |
1.049 |