010 |
La valle del Para |
010 |
Quarto - Circumnavigazione della valle del Para - Quarto |
|||||
TOPONIMO | d (Km) | h (m) | tempo (h) | note | dislivello |
Quarto | 0,0 | 341 | 0.00 | Dal paese si prende la strada a fianco della chiesa | 0 |
Diga | 0,3 | 323 | 0.04 | 0 | |
Belvedere sul lago | 0,7 | 412 | 89 | ||
Maestą di Fabbri | 2,0 | 425 | 0.36 | Con fonte | 102 |
Sentiero per il Para | 2,5 | 430 | 0.40 | Vicino a una presa dell' acquedotto | 107 |
Bivio per Massa | 3,5 | 510 | 0.59 | Un piccolo borgo ancora abitato | 187 |
Ca' Re | 3,8 | 480 | Tuttora abitata | 187 | |
Bivio per Valspineto | 4,6 | 410 | 1.19 | Abbandonata da tempo | 187 |
Affluente del Valmaggio | 5,0 | 395 | 1.25 | 187 | |
Fosso di Valmaggio | 5,1 | 395 | 1.28 | 187 | |
Bivio per Monteriolo | 6,1 | 450 | 1.56 | Interessante la chiesa | 242 |
Bivio per Ca' Poggio | 6,5 | 400 | 2.08 | All'ingresso del viale una quercia con grossa edera | 242 |
Fosso Taverna | 7,0 | 340 | 2.22 | 242 | |
Ponte sul Para | 7,5 | 340 | 2.32 | Rimesso a nuovo con pietra locale | 242 |
Trecavoli | 8,6 | 440 | Borgo abitato | 342 | |
Donicilio | 10,0 | 595 | 3.41 | Presente la chiesa e alcune case abitate | 497 |
Fosso Vallera | 11,0 | 525 | Affluente del Para | 497 | |
Maestą di Castellane | 12,0 | 460 | 4.10 | 497 | |
Castellane | 12,1 | 455 | Le vecchie case sono saltuariamente abitate | 497 | |
Versaiola | 13,0 | 461 | Ristrutturata e a volte abitata | 503 | |
Terre | 14,3 | 384 | In via di ristrutturazione | 503 | |
S. Stefano | 14,6 | 423 | Borgo abitato | 542 | |
Casella | 15,0 | 372 | Borgo abitato | 542 | |
Maestą | 15,1 | 362 | 542 | ||
Ponte S.Stefano | 16,0 | 317 | 5.49 | Al ponte voltando a sx si va a Selvapiana | 542 |
Immissione Statale | 16,1 | 327 | 5.51 | 552 | |
Quarto | 18,0 | 341 | 6.24 | 566 |