TRACCE GPS
ISTRUZIONI PER L'USO
download istruzionigps.doc 28 Kb
Avvertenze
Le tracce proposte non sono tracce reali scaricate direttamente dal GPS perché:
il gruppo si è dotato di un palmare con GPS dal mese di Marzo 2004
le tracce reali non sono un insieme continuo di dati, ma a volte per particolari condizioni di copertura del cielo, il segnale non arriva o è debole e lo strumento non lo rivela
dove il percorso è facile e ben segnalato non ha senso tenere acceso lo strumento che richiede attenzione e consuma energia.
Le tracce sono state fatte a tavolino tenendo conto sia
degli spezzoni della traccia reale scaricata dallo strumento, sia seguendo i
sentieri che sono riportati sulla carta.
Capita poi che le tracce che si adattano bene ad una carta
siano meno precise se riportate su un’altra; questo perché le carte non hanno
tutte la stessa precisione e affidabilità, perché riportano i sentieri in
maniera non perfettamente identica, perché la trasformazione in formato
digitale comporta inevitabilmente dei piccoli errori di distorsione dello
scanner e perché il lavoro manuale del grafico non è facile. Le differenze di solito sono di qualche metro, più
raramente qualche decina di metri.
Capita anche che il sentiero riportato sulla carta, in
realtà sia diverso (frane, zone infrascate che hanno costretto ad una
deviazione, ecc.) e questo fa sì che la traccia reale non si adatti al sentiero
topografico che naturalmente non riporta queste modifiche specialmente se
avvenute in tempi recenti.
Tutto questo per dire che le tracce vanno usate con
intelligenza, vanno interpretate con buon senso sapendo che in
determinate condizioni ambientali non possono essere seguite al metro (un fosso non sempre può essere guadato nello stesso identico punto).
Lo strumento
L’hardware è costituito da computer palmare (Pocket PC)
con antenna GPS inserita nella porta Compact Flash; il software che gestisce i segnali in arrivo dai satelliti è OziExplorer CE e
trasforma detti segnali in una posizione visualizzata sulla carta
precedentemente caricata sul palmare, cosicché ad ogni istante si sa con
precisione la propria posizione senza bisogno di fare calcoli con i dati delle
coordinate.
La carta caricata sul palmare è stata preparata sul PC con
il software ( modulo principale) OziExplorer che permette molte operazioni tra
le quali la preparazione della traccia che sarà il percorso da seguire e che
sarà visualizzata contestualmente alla traccia effettivamente percorsa in tempo
reale.
Le tracce hanno il formato proprietario di OziExplorer e
cioè .plt e il programma riconosce
moltissime marche di GPS.
Tutte le informazioni sul software menzionato si possono
trovare sul sito italiano www.oziexplorer.it
o meglio sul sito originale www.oziexplorer.com
, mentre notizie sull’argomento GPS si possono trovare all’indirizzo www.gpscomefare.com
Noi che siamo innamorati della natura di questi
luoghi, speriamo di aver fatto cosa gradita a quanti già apprezzano o vogliono
conoscere le bellezze di questa parte dell’Appennino.