1001 |
Pratieghi, Caprile, Valdazze e l'Alta Val Marecchia |
1001 |
|
C. Lusato - Poggio la Croce - Caprile - Fiume Marecchia - Arsicci - Valdazze |
|||||
|
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
| Pratieghi |
0,0 |
857 |
0.00 |
Partenza dal centro del paese direzione Nord |
- |
| Fosso delle Sode |
0,2 |
870 |
0.03 |
Immediatamente prima del ponte lasciamo la strada e prendiamo a dx un largo sentiero e poi subito a dx |
13 |
| C. il Fosso |
0,4 |
876 |
Abitata |
19 |
|
| C. Lusato |
0,7 |
910 |
0.12 |
In abbandono |
53 |
| Errore |
1,6 |
1.010 |
Col senno di poi abbiamo sbagliato, ma il comodo sentiero ci ha spinti a proseguire |
153 |
|
| Fine sentiero |
1,9 |
1.060 |
0.39 |
Ora entriamo nel campo con fieno tagliato e lo risaliamo |
203 |
| Fine campo |
2,1 |
1.090 |
Non si vedono sentieri; pieghiamo a dx |
233 |
|
| Poggio la Croce |
2,2 |
1.108 |
0.50 |
Entriamo nel boschetto e dopo diversi tentativi troviamo un varco fra filo spinato e folta vegetazione |
251 |
| Campi con erba alta |
2,3 |
1.100 |
Li attraversiamo con attenzione causa terreno sconnesso |
251 |
|
| Minimo relativo |
2,5 |
1.075 |
251 |
||
| Recinzione |
2,6 |
1.085 |
La passiamo con qualche difficoltà ed entriamo in un campo con fieno tagliato a terra |
261 |
|
| Cancello |
3,0 |
1.058 |
1.19 |
Lo raggiungiamo costeggiando la recinzione a lato del sentiero CAI 3 |
261 |
| Bivio |
3,1 |
1.060 |
Seguiamo a dx i segnavia CAI |
263 |
|
| La Casina |
3,4 |
1.058 |
1.26 |
Costruzione disabitata |
263 |
| Fossetto con acqua |
4,0 |
1.020 |
1.38 |
263 |
|
| Bivio |
4,2 |
1.014 |
1.43 |
Lasciamo il sentiero CAI 3 e prendiamo a dx un largo sentiero |
263 |
| Massimo relativo |
4,4 |
1.020 |
1.46 |
269 |
|
| Fossetto con acqua |
4,7 |
970 |
269 |
||
| Punto di quota |
5,3 |
916 |
269 |
||
| Strada asfaltata |
6,0 |
812 |
2.19 |
La seguiamo verso dx |
269 |
| Bivio |
6,1 |
817 |
2.22 |
A dx Pratieghi; noi andiamo a sx |
274 |
| Cimitero |
6,5 |
790 |
2.27 |
274 |
|
| Torrente Cereto |
6,8 |
774 |
2.31 |
Affluente di sx del Fiume Marecchia |
274 |
| Deviazione |
7,1 |
777 |
2.34 |
Lasciamo la strada asfaltata e saliamo a dx |
277 |
| La Villa |
7,2 |
791 |
2.37 |
Piccolo borgo con case ristrutturate |
291 |
| Caprile |
7,5 |
815 |
2.42 |
Attraversiamo tutto il borgo fino alla chiesa e seguiamo il sentiero segnato BT7 che vi passa davanti |
315 |
| Bivio |
7,8 |
765 |
2.49 |
Seguiamo a dx i segnavia bianco-rossi |
315 |
| Fiume Marecchia |
7,9 |
735 |
2.53 |
Lo attraversiamo su vecchio ponte |
315 |
| Fosso di Terensauro |
8,0 |
740 |
2.54 |
Abbastanza acqua; affluente di dx del Fiume Marecchia |
320 |
| Bivio |
8,1 |
725 |
A dx sentiero BT7 per Terensauro; andiamo diritto sul BT7 per Arsicci |
320 |
|
| Fosso d'Orchio |
8,1 |
724 |
2.59 |
Abbastanza acqua; affluente di dx del Fiume Marecchia |
320 |
| Arsicci |
8,9 |
830 |
3.18 |
Piccolo borgo con case in parte ristrutturate e abitate |
426 |
| SP Alto Marecchia |
9,0 |
822 |
La seguiamo verso dx |
426 |
|
| Deviazione |
9,1 |
825 |
3.22 |
Lasciamo la strada asfaltata e seguiamo a dx un largo sentiero |
429 |
| Fossetto |
9,3 |
820 |
429 |
||
| Bivio |
9,4 |
822 |
3.30 |
No a sx in salita, ma diritto |
431 |
| Fosso |
9,9 |
840 |
3.44 |
Un filo d'acqua |
449 |
| Prato |
9,9 |
842 |
3.45 |
A sx in salita |
451 |
| Punto di quota |
10,0 |
864 |
473 |
||
| Bivio |
10,1 |
866 |
3.49 |
Andiamo a dx |
475 |
| Bivio |
10,2 |
870 |
3.52 |
No a dx dove c'è un cancello, ma diritto in salita |
479 |
| Bosco |
10,3 |
910 |
519 |
||
| Fine bosco |
10,5 |
920 |
Avanti sul sentiero che poi piega nettamente a dx entrando in un campo con fieno tagliato a terra |
529 |
|
| Strada asfaltata |
10,7 |
947 |
4.11 |
Qui anche sentiero BT7; lo seguiamo verso dx |
556 |
| Valdazze |
11,5 |
968 |
4.31 |
Anche Villaggio del Cantante; zona turistica; seguiamo a dx il sentiero CAI 00 |
577 |
| Deviazione |
11,7 |
990 |
4.33 |
Lasciamo il sentiero CAI 00 e andiamo a dx su stradina |
599 |
| Piazza di Valdazze |
11,9 |
963 |
Prendiamo la stradina bianca alla nostra sx; ex sentiero P17 ora BT7 |
599 |
|
| Minimo relativo |
12,5 |
949 |
599 |
||
| Massimo relativo |
13,0 |
968 |
618 |
||
| Valdazze di sotto |
13,6 |
919 |
Solo pochi ruderi fra la vegetazione |
618 |
|
| Massimo relativo |
14,2 |
936 |
5.19 |
635 |
|
| Minimo relativo |
14,9 |
913 |
635 |
||
| Massimo relativo |
15,3 |
918 |
640 |
||
| Bivio |
15,4 |
912 |
5.44 |
Largo sentiero a sx; andiamo diritto |
640 |
| Bivio |
15,7 |
881 |
5.51 |
A dx Terensauro; andiamo diritto; indicazioni |
640 |
| Bivio |
16,0 |
880 |
5.57 |
A sx cimitero; andiamo diritto |
640 |
| Fiume Marecchia |
16,4 |
850 |
6.03 |
640 |
|
| SP Alto Marecchia |
16,6 |
855 |
6.05 |
Andiamo a sx |
645 |
| Pratieghi |
16,9 |
857 |
6.11 |
Giro impegnativo perché a tratti fuori sentiero fra erba alta e con il rischio di (calpestare) zecche |
647 |