933

Sullo spartiacque Fiume Savio - Fiume Bidente

933

 

Monte Carpano - Monte Castelluccio - Monte Piano - Monte Frullo - S. Piero in Bagno

 

TOPONIMO

d (Km)

h (m)

Tempo (h.min)

note

Dislivello (m)

Nocicchio

0,0

993

0.00

Dalla strada dei Mandrioli prendiamo la stradina forestale anche sentiero CAI 201 e MTB 19

-

Prato ai Grilli

0,7

1.019

0.13

Lasciamo a sx i sentieri per Cima del Termine e Pietrapazza e teniamo la pista forestale

26

Bivio

1,0

1.038

0.19

A dx CAI 185; andiamo diritto sulla pista forestale oltrepassando la sbarra

45

Il Poggiaccio

1,2

1.040

0.25

Seguiamo lo stradello forestale

47

Minimo relativo

1,5

1.019

0.29

 

47

Massimo relativo

1,7

1.042

   

70

Passo di Monte Carpano

1,9

1.014

0.38

Lasciamo a sx lo stradello per Pietrapazza e andiamo a dx in leggera discesa

70

Bivio

2,0

1.000

0.39

Lasciamo a dx il CAI 189 e seguiamo a sx il Sentiero del Lupo anche CAI 201

70

Monte Carpano

2,9

1.055

 

Lo fiancheggiamo sul lato Est

125

Colla dei Ripiani

3,8

1.041

1.20

A sx sentierino per la valle del Fosso di Lastricheto; teniamo il CAI 201

125

Monte Castelluccio

4,1

1.110

1.25

Lo fiancheggiamo sul lato Est

194

Macchia del Cacio

4,7

1.040

1.33

A dx CAI 193; teniamo il Sentiero del Lupo

194

Bivio

5,7

994

1.54

A sx Valcitura; teniamo il CAI 201

194

Passo di Monte Piano

5,8

992

1.57

A sx Rio Salso; a dx Font'Abate; andiamo diritto in salita sul CAI 201

194

Monte Piano

6,6

1.062

2.16

 

264

Bivio

6,8

1.055

 

A sx sentiero CAI 213 o VBT7; andiamo diritto

264

Quadrivio

7,3

954

2.36

A sx Valmaggio; a dx sentiero VBT7; andiamo diritto sul CAI 201

264

Minimo relativo

7,8

925

   

264

Monte Frullo

8,3

931

2.54

Lo fiancheggiamo sul lato Est

270

Massimo relativo

8,5

963

3.04

 

302

Deviazione

8,7

925

3.08

Lasciamo il sentiero CAI 201 e andiamo a dx lungo una recinzione che scavalchiamo appena possibile; dovremmo essere sul Cammino di San Vicinio, ma non ci sono nè indicazioni nè segnavia; ci aiutiamo col GPS

302

Fosso delle Motte

9,1

875

 

Arriviamo nel suo alveo con un ripido sentierino e poi entriamo nei prati e continuiamo a scendere

302

Sentiero

9,6

775

3.32

A dx

302

Stradello

9,8

756

3.39

A dx La Casa; andiamo a sx in discesa

302

Le Motte di sopra

9,9

746

3.41

Al bivio lasciamo a sx lo stradello per le Motte di sotto e andiamo diritto

302

Bivio

10,6

645

3.51

Indicazioni del Cammino; andiamo a dx su un viale

302

Minimo relativo

10,8

615

   

302

Massimo relativo

10,9

618

   

305

Giampereto di sotto

11,0

598

3.58

Casa abitata

305

Giampereto di sopra

11,2

627

4.04

Casa abbandonata

334

Fosso della Casa

11,4

599

4.07

Abbastanza acqua

334

Strada asfaltata

11,6

576

4.10

A sx Azienda La Vètrice; andiamo a sx in discesa

334

Fosso del Rio

12,6

483

4.25

Affluente di sx del Fiume Savio

334

S. Piero in Bagno

13,3

465

   

334

Ristorante Alto Savio

13,9

463

4.43

Ottimo pranzo. Tel. 0543 903397

334

Fosso del Rio

14,5

463

4.51

 

334

S. Piero in Bagno

14,7

466

4.55

Entriamo nella piazza

337

Fosso della Cappella

17,6

489

5.36

Affluente di sx del Fiume Savio

360

Bagno di Romagna

18,7

496

5.52

Bella camminata sopra la neve e sotto il sole; con l'auto l'asciata in mattinata andiamo a recuperare le altre

367

Home page     Risali di un livello