631

Nella valle di Pietrapazza con caminata di pesce e paella al Molino delle Cortine

631

 

Ca' Morelli - Fosso delle Petrose - Vaiuccio - Ca' di Veroli - Molino delle Cortine - Ponte del Faggio - Molino Pontevecchio

 

TOPONIMO

d (Km)

h (m)

Tempo (h.min)

note

Dislivello (m)

Partenza

0,0

450

0.00

Dall'imbocco del sentiero CAI 217 per Ca' Morelli

-

Bidente di Strabatenza

0,3

394

 

Lo scavalchiamo su ponte in sasso a singola arcata

-

Ca' Morelli

0,6

460

0.18

Era un borgo splendido ora in rovina

66

Bivio con Maestā

0,7

465

0.19

Seguiamo a dx il CAI 217

71

Deviazione

0,8

480

0.21

Lasciamo a sx il CAI 217 e andiamo diritto su largo stradello

86

Bivio

0,9

490

0.25

A dx in discesa

96

Dietrofront

1,1

488

0.30

Siamo troppo alti e fuori dalla traccia programmata; torniamo indietro

96

Nuovo sentiero

1,2

490

0.32

Lo vediamo largo sotto di noi; l'imbocco č infrascato; lo raggiungiamo e seguiamo anche se si restringe e si infrasca; poi ritorna largo

98

Fosso delle Petrose

1,8

416

0.45

Dopo il guado seguiamo verso sx un sentierino di animali

98

Largo sentiero

1,9

425

 

Lo seguiamo verso sx

107

Bivio

2,0

445

0.57

Andiamo a dx in salita

127

Bivio

2,1

450

0.58

Andiamo ancora a dx in salita

132

Vallecola laterale

2,3

490

1.12

Il sentiero la aggira con ampia curva

172

Bivio

2,5

495

   

177

Bivio

2,6

505

1.16

Andiamo a dx in leggera salita

187

Bivio

3,0

530

1.28

A sx in discesa Molino delle Petrose; noi andiamo a dx in salita

212

Largo sentiero

3,1

560

1.33

A dx in salita verso i visibili ruderi

242

Vaiuccio

3,2

587

1.34

Il sentiero prosegue pochi metri sopra la casa e poi a dx in piano

269

Bivio

3,3

590

1.35

Andiamo a sx in leggera salita

272

Punto panoramico

3,6

625

 

Veduta verso Poggio alla Lastra

307

Sentiero CAI 203

3,9

681

1.54

Andiamo a dx

363

Ca' di Veroli

5,2

483

2.31

Albergo ristorante aperto nei fine settimana

363

Strada bianca

5,3

467

 

A dx Poggio alla Lastra; la attraversiamo e imbocchiamo il Ponte Romanico

363

Rio Salso

5,3

466

 

Affluente di dx del Bidente di Strabatenza

363

Strada bianca

5,3

467

 

La riattraversiamo e imbocchiamo il largo stradello sbarrato sentiero CAI 213 A

364

Bivio

7,3

580

3.15

Diritto Rio Salso sul CAI 213 A; andiamo a dx sul CAI 213

477

Bivio

7,5

610

3.25

Diritto Rio Salso sul CAI 213; andiamo a dx sul CAI 213

507

Massimo relativo

7,7

660

3.30

 

557

Strada bianca

8,2

499

3.48

A dx Poggio alla Lastra andiamo a sx

557

Deviazione

8,3

498

 

Lasciamo la strada e seguiamo a dx lo stradello in discesa

557

Bidente di Pietrapazza

8,5

479

 

Dopo il ponte a sx

557

Molino delle Cortine

8,6

481

3.54

Sosta pranzo con pantagruelica mangiata di paella preparata da Ardeo e Idilia. La struttura č gestita dall'Associazione Esplora Montagne http://nuke.esploramontagne.it/  ;info Pierluigi: Cell. 339 77 94 029

559

Ca' di Pomino (Pomo)

8,7

483

 

Abbandonata; oramai rudere

561

Fosso di Strabatenza

9,0

478

4.03

Lo passiamo su ponticello di legno

561

Ca' del Topino

9,1

485

 

Ristrutturata

568

Casina del Ponte

9,2

476

 

Di fronte a Ponte Bottega

568

Ponte Bottega

9,2

474

   

568

Ponte del Faggio

9,4

460

4.12

Lo lasciamo alla nostra dx e teniamo la strada che costeggia il fiume

568

Massimo relativo

10,3

491

4.29

 

599

Minimo relativo

10,8

460

   

599

Massimo relativo

10,9

470

4.36

 

609

Rio Salso

11,0

466

 

Lo scavalchiamo col ristrutturato ponte in pietra; ora seguiamo la strada per Poggio alla Lastra

609

Molino Pontevecchio

11,7

419

   

609

Arrivo

12,4

450

5.03

Il tratto della mattinata č adatto solo a chi conosce la zona ed č dotato di GPS

640

Home page     Risali di un livello