448 |
L'Acquacheta e il Monte Lavane |
448 |
|
La Caduta - Balze di Cornacchia - Monte Lavane - Capanna del Partigiano - Taglio della Regina - Bocchetta del Vento - Pian Baruzzoli |
|||||
|
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
| Partenza |
0,0 |
650 |
0.00 |
Dal sentiero CAI 415A sulla strada S. Benedetto in Alpe - Marradi |
- |
| Sentiero CAI 407 |
0,5 |
545 |
Lo seguiamo verso dx |
- |
|
| Fosso del Tramazzo |
0,6 |
550 |
0.14 |
Affluente di sx del Fosso Acquacheta |
5 |
| Ca' del Rospo |
1,4 |
570 |
0.32 |
Rifugio chiuso e malandato |
25 |
| Massimo relativo |
2,2 |
663 |
118 |
||
| Molino dei Romiti |
2,7 |
638 |
1.04 |
Rifugio sporco e malandato |
118 |
| Belvedere |
3,1 |
688 |
1.15 |
Ottima vista sulla cascata dell'Acquacheta ( la Caduta) |
168 |
| Fosso Ca' del Vento |
3,2 |
680 | Guado che richiede attenzione per la notevole portata d'acqua |
168 |
|
| Romiti |
3,4 |
715 |
1.23 |
Prendiamo sulla dx il sentiero CAI 413 |
203 |
| Il Briganzone |
4,8 |
923 |
2.10 |
Rudere |
411 |
| Balze di Cornacchia |
5,5 |
1.060 |
2.37 |
Teniamo il crinale che sale; sempre CAI 413 |
548 |
| Monte Lavane |
6,7 |
1.185 | Perdiamo i segnavia CAI; scendiamo a vista |
673 |
|
| Sentiero CAI 555 |
6,9 |
1.160 | Stradello di servizio del metanodotto; si va a sx |
673 |
|
| Quadrivio |
7,4 |
1.185 | Senza indicazioni; andiamo a dx verso la visibile costruzione; CAI 533 |
698 |
|
| Capanna del Partigiano |
7,5 |
1.220 |
3.33 |
Sosta pranzo e poi ritorniamo sul CAI 555 |
733 |
| Taglio della Regina |
10,2 |
1.000 |
4.13 |
733 |
|
| Bocchetta del Vento |
10,6 |
969 |
4.28 |
Lasciamo la strada che sale davanti a noi e prendiamo a dx lo stradello che scende |
733 |
| Fosso Arnaio |
10,7 |
960 | Pił a valle diventerą Fosso Ca' del Vento |
733 |
|
| Minimo relativo |
10,9 |
938 |
733 |
||
| Deviazione |
11,2 |
966 |
4.42 |
Lasciamo la strada e andiamo a dx su stradello |
761 |
| La Preda |
11,6 |
955 |
4.49 |
Abbandonata |
761 |
| Cortecce |
12,5 |
871 |
5.03 |
Rudere |
761 |
| Massimo relativo |
12,8 |
885 |
775 |
||
| Minimo relativo |
13,1 |
830 |
775 |
||
| Celletta |
13,5 |
845 |
5.25 |
790 |
|
| Fontanacce |
13,7 |
859 |
5.32 |
Rudere |
804 |
| Confine del Parco |
14,4 |
853 | Bella veduta sulla piana dei Romiti e la Caduta |
804 |
|
| Sentiero CAI 429 |
14,7 |
830 |
5.58 |
A sx Poggio dell'Inferno; andiamo diritto |
804 |
| Case Pian Baruzzoli |
15,0 |
800 |
6.05 |
Ristrutturate e abitate; continuiamo su sentiero che sale e piega a dx |
804 |
| Bivio |
15,2 |
817 |
6.13 |
A dx in discesa Ca' Moncini; andiamo a sx in salita |
821 |
| Crinale |
15,4 |
824 |
6.19 |
Davanti a noi ripido sentierino che scende |
828 |
| Fosso Tramazzo |
15,9 |
651 |
6.38 |
Lo attraversiamo su ponticino ti tronchi |
828 |
| Ca' Brensica |
16,0 |
650 | Rudere |
828 |
|
| Ca' della Via |
16,4 |
727 |
6.52 |
Seguiamo la strada asfaltata verso dx |
905 |
| Arrivo |
17,7 |
650 |
7.10 |
Bel giro in una bella giornata |
905 |