| 196 | Dalla Valle del Montone alla Valle del Rabbi | 196 | 
| Ca' Vecchia - Castel dell'Alpe - Ponticelli - Monte della Soda - Pian Casciano | |||||
| 
 | |||||
| TOPONIMO | d (Km) | h (m) | tempo (h) | note | dislivello | 
| S. Benedetto in Alpe | 0,0 | 499 | 0.00 | Prendiamo la strada per il Monte Bucine | - | 
| Caprincolle | 1,2 | 592 | 0.19 | Abitata | 93 | 
| Deviazione | 2,0 | 615 | 0.37 | 100 m dopo una curva a gomito si va a sx; sentierino | 116 | 
| Bivio | 2,2 | 650 | 0.45 | A dx in salita | 151 | 
| Ca' Vecchia | 3,4 | 809 | 1.12 | Rudere | 310 | 
| Cancello di legno | 3,7 | 810 | 1.20 | Perdiamo il sentiero e saliamo per pascoli | 311 | 
| Ca' Nuova | 4,3 | 939 | 1.46 | La raggiungiamo a vista non senza difficoltà | 440 | 
| Bivio | 4,4 | 930 | Teniamo la destra in salita | 440 | |
| Bivio | 4,5 | 945 | Teniamo la destra in salita | 455 | |
| Sentiero di crinale | 5,7 | 1.085 | 2.17 | CAI 401; scendiamo a dx | 595 | 
| Strada forestale | 5,9 | 1.055 | 2.21 | Collega il Passo di Valbura a M. Bucine; si va a dx | 595 | 
| Deviazione | 6,5 | 1.047 | 2.30 | Lasciamo la starda e scendiamo a sx per il CAI 337 | 595 | 
| Ca' Bucine | 7,2 | 956 | Rudere | 595 | |
| Ca' la Cella | 7,9 | 833 | 3.02 | Rudere | 595 | 
| Fossetto | 8,1 | 800 | 3.06 | 595 | |
| Fossetto | 8,2 | 765 | 595 | ||
| Ca' Amedani | 8,5 | 750 | 3.14 | Ristrutturata; fonte con acqua | 595 | 
| Fosso di Pian dell'Alpe | 9,0 | 655 | 3.26 | Troviamo la vecchia mulattiera | 595 | 
| Castel dell'Alpe | 9,7 | 765 | 3.42 | Borgo ancora abitato | 705 | 
| Farfareta | 10,3 | 870 | in cattivo stato | 810 | |
| Fine dello stradello | 11,7 | 915 | Ponticelli è sotto di noi; scendiamo | 855 | |
| Ponticelli | 11,9 | 894 | Seguiamo il sentiero a fianco della casa | 855 | |
| Fosso | 12,5 | 850 | 4.38 | Il sentiero si perde; saliamo aiutati dal GPS | 855 | 
| Sentierino | 12,7 | 900 | Lo seguiamo in salita | 905 | |
| Crinale di M. della Soda | 13,3 | 1.068 | Veduta panoramica verso il Monte Falco e il Falterona | 1.073 | |
| Monte della Soda | 13,7 | 1.100 | 5.48 | Ormai fuori dal difficile | 1.105 | 
| Tre Aie | 14,0 | 1.110 | 5.52 | Sentiero CAI 401; si va a dx | 1.115 | 
| Bivio | 14,2 | 1.090 | Lasciamo il CAI e scendiamo per il viale | 1.115 | |
| Bivio | 14,5 | 1.050 | Prendiamo un viale a dx in leggera salita | 1.115 | |
| Cancello di legno | 14,8 | 1.080 | Continuiamo a seguire il sentiero | 1.145 | |
| Sentiero segnato | 15,3 | 1.045 | 6.16 | Scende da Monte Pian Casciano; si va a sx | 1.145 | 
| Bivio | 15,7 | 1.025 | Lasciamo i segnavia e svoltiamo a dx | 1.145 | |
| Pian Casciano di sopra | 16,3 | 950 | 6.34 | Rudere | 1.145 | 
| Pian di Betto | 17,8 | 725 | Teniamo il bordo dx del campo e scendiamo a dx | 1.145 | |
| Bivio | 18,1 | 680 | 7.19 | Prendiamo il sentierino di sx | 1.145 | 
| Fosso Troncalosso | 18,4 | 490 | Seguiamo il sentierino | 1.145 | |
| Rio Canetole | 18,5 | 490 | Facile guado | 1.145 | |
| Ponticello | 18,6 | 490 | Sul Fosso Troncalosso | 1.145 | |
| S. Benedetto in Alpe | 18,7 | 499 | 7.42 | Bel giro, ma tosto | 1.154 |